Visualizzazione post con etichetta Dott.ssa Marilena Pera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dott.ssa Marilena Pera. Mostra tutti i post

lunedì 16 aprile 2012

Corso “L’arte del ritratto” – disegni degli allievi



Il corso “L’ARTE DEL RITRATTO”, tenutosi dal 12 Gennaio sino al 29 Marzo 2012, strutturato in dodici lezioni pomeridiane, di due ore ciascuna, svoltesi nell’aula di laboratorio della Scuola Secondaria di I grado “Sestio Menas” (appartenente all’I.C. “Viale dei Consoli, 16” di Roma, sotto il Dirigente Scolastico Dott.ssa Marilena Pera), mi ha visto impegnato come docente d’arte al fine di insegnare le tecniche-base del ritratto figurativo a degli allievi della Scuola Primaria Statale “Don Gioacchino Rey”, frequentanti le classi IV A e IV B, con gli ottimi risultati che è facile verificare nei raggruppamenti fotografici che vedete raccolti in questo post.

La notizia di questo corso è stata riportata anche nel sito ufficiale della Scuola “Don Gioacchino Rey”, grazie al Prof. Raffaele Crispino, che ringrazio per il fattivo interessamento.

“L’arte del ritratto” nel sito della Scuola “Don Gioacchino Rey”:
http://web.mclink.it/MM6975/vialedeiconsoli/page2.html

venerdì 27 maggio 2011

“COMPOSIZIONE FLOREALE” degli allievi del corso “Forma e Colore” - Roma, Scuola secondaria di I grado "Sestio Menas"



Il corso d’arte “Forma e Colore” volge quasi al suo termine e i miei allievi hanno fatto grandi progressi, sia per quanto riguarda la modellazione della creta che per quanto concerne la decorazione delle sculture e dei bassorilievi eseguiti. La “Composizione floreale” qui riprodotta ne è un valido esempio, perché presentava notevoli difficoltà di esecuzione, tra cui l’esatta riproduzione del modello grafico da trasferire incidendo la creta e l’idea pittorico-decorativa, che invece doveva essere espressa con assoluta libertà creativa, senza modelli precostituiti, quindi sfruttando a pieno la fantasia coloristica immaginata da ogni singolo allievo.

Partendo dalla prima fila di piastrelle, in alto a sinistra, ognuna di esse è stata modellata e decorata dagli allievi: 1. Ilaria De Pamphilis, 2. Jasmin Di Giovanni, 3. Michela Giampaolo, 4. Valentina Sorce, 5. Giulia Ciccalotti e, nella fila sottostante, da: 6. Giulia Guerrieri, 7. Carlotta Morano, 8. Flavia Iavarone, 9. Linda Attanasio e 10. Filippo Cirilli, a cui rivolgo i miei sentiti complimenti per l’ottimo lavoro svolto.

Un lavoro che, assieme a decine di altri, verrà esposto a Roma, il prossimo 10 di Giugno, nei locali della Scuola secondaria di I grado “Sestio Menas”, plesso dell’Istituto Comprensivo Viale dei Consoli, 16, diretto dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Marilena Pera, a cui andrà in dono, da parte degli allievi, proprio la composizione floreale di cui vi ho appena parlato. Poi, la Dirigente consegnerà ad ogni allievo il proprio attestato di merito. Infine, anche assieme ai genitori dei bambini, si farà un po’ di festa con le foto-ricordo di rito. Proprio un bel programma, vero?

N.B. Il pannello "Composizione floreale" in misure reali è di cm 50x20, in quanto ogni piastrella misura cm 10x10.

:::::::

Di seguito riporto alcuni commenti che testimoniano degli ottimi risultati conseguiti dagli allievi del corso “Forma e Colore” (e… occhio all’analisi, piastrella per piastrella, di Anna Maria Ciaurro!):

Girasole
Ma che meraviglia! Peccato tu non sia dalle mie parti, non scapperesti da un bel corso ai miei bimbi! Io non posso dargli tanto data la mia inettidudine alla pittura... :-(
Ciao e complimenti a te e a tuoi ragazzi.
Ciao

Valeria Catania
Solo Odorosa Autenticità------------/---/
p.s. Picasso sorriderebbe =alleggerito= nel vederli----------/---/

Anna Maria Ciaurro
Che dire se si pensa a chi e con che metodo... semplicemente meravigliose queste piastrelle... ma vorrei soffermarmi su oguna di esse perchè meritano uno sguardo che ne colga tutta la dedizione e la fatica di chi le ha realizzate... così da... comprendere tutta la soddisfazione del Maestro Osvaldo Contenti! La prima a partire da sinistra; questa rosa piena di vita con quel rosso sgargiante ,sembra quasi si possa sentirne la sua turgidità con quei petali e foglie carnose su uno sfondo che ne esalta la bellezza oltre che ad una forma perfetta!!! La seconda; su uno sfondo dal colore della sera d'estate si appoggia una corolla di foglie verdi con al centro un fiore dalle sembianze delicate e sembra come se si faccia coccolare in qualche modo da quest'intorno che un venticello smuove appena!!! La terza; di una bellezza assoluta, con questo sfondo solare che avvolge una forma perfetta di un fiore che si tien ben dritto su uno stelo forte a due colori il rosso della passione e l'azzurro del cielo quasi a voler dire annusami!!! La quarta; questo fiore che nel blu della notte si presenta col suoi frastagliati petali rosso fuoco ereggendosi su di un gambo verde smagliante quasi a dire che della notte è il padrone!! la quinta; fiore altrettanto bello ma con una caratteristica diversa " la malinconia" il rosso opaco dei petali con quel accenno di giallo speranza al centro avvolto da un azzurro ach'esso pieno di calma!!! La seconda fila, sempre da sinistra... la prima; piccolo fiore dai colori freschi con questa fogliolina che il venticello ha staccato e questi due pistilli che cercano quasi un appiglio per non volar via, meraviglioso!!! La seconda; di bellezza rara, colori che si susseguono in un verde dalle sfumature magiche mentre avvolgono un fiore dal rosa delicato appena sbocciato!!! La terza evidenzia questa farfalla che tenta invano di conquistare un fiore in balia di un vento dispettoso... Bella davvero!!! La quarta ci porge un fiore delicatissimo pronto a donare il suo nettare con quei petali rosa come braccia aperte al mondo...stupenda!!! La quinta ci obbliga alla riflessione, un senso di tristezza avvolto da colori ombrosi ma con una piccola parentesi di consolazione che ci dona speranza; i fiori sono nell'ombra ma perfetti nella forma e quindi vivi e in compagia perchè l'artista ha pensato bene di plasmarne due iinsieme!!! Grazie Osvaldo di avermi dato la gioia di cimentarmi a commentare questi capolavori... complimenti ai tuoi alunni che sono straordinari e a te che sei Maestro. Ti abbraccio, con stima... Anna Maria Ciaurro