A metà fra
la tradizione pittorica italiana e la sua traduzione in chiave moderna, questo
ritratto cerca di sintetizzare, nella forma, gli elementi di conservazione e
innovazione che convivono da sempre nel variegato universo femminile.
:::::::::::
Su
Facebook, l’opera in questione è stata omaggiata dagli splendidi versi di tre eccellenti
poeti, Valeria Catania, Mina Pensi e Gian Contardo Colombari, che ringrazio
infinitamente, assieme agli altri amici che hanno gentilmente commentato il
dipinto pubblicato anche in questo post. Di seguito potete leggere le poesie e
i commenti di cui vi ho appena parlato.
Il nostro tempo corporale / cognitivo è
un tempo che non conosce soste-------------un tempo primigenio che si alimenta
perforando l'infinitesimo / linfa in spazi/ fessure sincronia di equivalenti
impulsi discontinui scardinanti gli universi del non detto/---/
VALERIA CATANIA
La primavera fiorita
la venere di una danza nel bosco...
La bellezza di un viso senza tempo
la grazia di uno sguardo che parla...
La voce che avanza, sì, dal cuore
ma si dirige con decisione nella direzione voluta e attende una risposta...
Una donna consapevole del ruolo
che intende giocare...
Nulla lascia al caso!!!!!
E la speranza vive in lei
e la adotta come corona
lussureggiante e sinuosa...
Bellezza fisica e spirituale.
Grazie,Osvaldo,per averla riproposta...
la venere di una danza nel bosco...
La bellezza di un viso senza tempo
la grazia di uno sguardo che parla...
La voce che avanza, sì, dal cuore
ma si dirige con decisione nella direzione voluta e attende una risposta...
Una donna consapevole del ruolo
che intende giocare...
Nulla lascia al caso!!!!!
E la speranza vive in lei
e la adotta come corona
lussureggiante e sinuosa...
Bellezza fisica e spirituale.
Grazie,Osvaldo,per averla riproposta...
MINA PENSI
Speranza che si fa strada,
fra le pietre dure della vita,
con la leggerezza del verde
emanante da un volto
che ancora non sìè aperto
all'abbraccio del sorriso
proiettato su un orizzonte
non più plumbeo ma roseo,
ma che ha già abbandonato
l'antroso scuro, riflesso
d'un buio che il futuro
artigliava cupo.
Chioma bionda,
frammista a rifiorito ottimismo,
ciocche che ondeggiano
alla brezza del futuro
come un campo carico di messi
che viene accarezzato
da un benevolo Eolo.
fra le pietre dure della vita,
con la leggerezza del verde
emanante da un volto
che ancora non sìè aperto
all'abbraccio del sorriso
proiettato su un orizzonte
non più plumbeo ma roseo,
ma che ha già abbandonato
l'antroso scuro, riflesso
d'un buio che il futuro
artigliava cupo.
Chioma bionda,
frammista a rifiorito ottimismo,
ciocche che ondeggiano
alla brezza del futuro
come un campo carico di messi
che viene accarezzato
da un benevolo Eolo.
GIAN CONTARDO COLOMBARI
Molto bravo, Osvaldo...come sempre!
AMELIE ROBION
e tanti colori per sognare... bravo
CECILIA ROSSI
Bellissimo, colori stupendi ...bravo
MARTINENGHI PAOLA
Tante emozioni espletate attraverso un
volto...bella
PATRIZIA TOVINO
La mujer, es eso, mil colores en su
vida, con ternura y alegria.
Asi retratas, Osvaldo Contenti, a la mujer.
Muy bello
Asi retratas, Osvaldo Contenti, a la mujer.
Muy bello
IRENE PASTOR ZAMORA
Totally loving energy beautiful
expression .thanks for you dear.
ANGELA WILLIAMS
Gentilezza e decisione, poesia e
severità ..
TERESA DE SALVATORE
Marvelous ... Thank you my friend
Osvaldo! and welcome back..
SAM ZORBA
Sempre su Facebook, “Ritratto
femminile” ha riscosso il classico “Mi piace” da una platea davvero
internazionale, che infatti annovera i nomi di: Samantha Rossignoli, Sam Zorba,
Valeria Catania, Angela Ragusa, Rosa Anna Mirabella, Orsola Natale, Milvia
Simonini, Boros Julianna, Liliana Verdolin, Yoshihiro Nakayama, Renata Di Leo, Enrique-Shine
Pradenas Zuñiga, Cecilia Rossi, Malice Freire, Laurence L'Héritier, Gian
Contardo Colombari, Mawi Wielander Vanzetta, Vittoria Laguardia, Raffaella
Villa, Snjezana Stolic, Angela Williams, Martinenghi Paola, Elisabetta Ferrero,
Teresa De Salvatore, Amelie Robion, Patrizia Tovino, Daniela Verzaro, Giuliana
Ferrara, Mauro Lisci, Salvatore Solino, Grace Carolyne Prehn, Rachelle
Bertrand, Anna Alfonzo, Luca Gambarelli, Braja Kishore Jena, Cosimo Marinelli e
Annamaria De Falco, che ringrazio di cuore per il loro affettuoso
apprezzamento.